Agricoper lancia Lavinia, brand per l’uva da tavola
Lug

L’azienda agricola Agricoper di Gianni Liturri lancia Lavinia, il suo nuovo brand per l’uva da tavola, con l’obiettivo di creare una nuova esperienza di consumo e coinvolgere a 360° il target a cui si rivolge. L’immagine creata ad hoc vuole caratterizzarsi per uno stile “senza tempo”, raffinato ed elegante che, però, non manchi di modernità e dinamismo.
“Lavinia è un’uva di valore e di valori. Valori che ritroviamo nel logo che le dà anima e voce: un acino dal colore porpora brillante, con all’interno un profilo di donna. Una donna che è allo stesso tempo, Natura, Terra e Bellezza”, spiega ad Italiafruit News Domenico Liturri, Sales & Marketing Manager di Agricoper, che con i fratelli Giuseppe e Vito porta avanti l’azienda per quella che è ormai la terza generazione.
L’avventura è cominciata nel 1938 grazie a Giuseppe Liturri, fondatore dell’azienda. Nel 1972 grazie a Gianni Liturri, figlio del fondatore Giuseppe e riconosciuto innovatore ed appassionato di uva da tavola, parte l’attività di export e la produzione comincia a raggiungere i mercati europei più importanti. Oggi, come detto, l’azienda è gestita dai 3 fratelli, figli di Gianni.
Il nuovo e moderno complesso produttivo sorge su un’area di 20.000 mq. di cui 6.600 coperti, attrezzato con innovativi impianti per il confezionamento, la prerefrigerazione e conservazione (fino a 300 ton di capienza). Il moderno layout di questo impianto permette di soddisfare punte di domanda fino a circa 200 tonnellate giornaliere.
Da anni, l’azienda si impegna nel diversificare la propria offerta con varietà uniche e distintive e che oggi si firmano con il nome Lavinia, sotto il segno di valori come innovazione, ricerca e qualità nel rispetto della tradizione.
“Siamo certi che Lavinia porterà sulle tavole di tutto il mondo la forza, i colori ed i sapori della terra che le nutre e le fa crescere. Le nostre uve beneficiano di particolari condizioni climatiche che conferiscono agli acini un sapore intenso, dolce e con briose note saline”, dichiara Domenico Liturri, che sottolinea anche come l’azienda Agricoper segua un modello produttivo innovativo ed efficiente che tuteli la biodiversità e sostenibilità, con un impatto bassissimo sull’ambiente.
“Lavinia raccoglie le migliori uve da tavola dal sapore unico e distintivo che, grazie ad una gamma vasta e completa, riescono a deliziare anche i palati più esigenti. È grazie alla profonda conoscenza della nostra terra, alle abilità contadine, alla continua voglia di innovare e rinnovare che possiamo vantare uve di qualità superiore e ineccepibili”, conclude infine Liturri.
Il brand Lavinia firmerà sia uva seedless che con semi.

Il progetto di brand identity ha previsto anche l’elaborazione di packaging solutions innovative in grado di adeguarsi alle nuove tendenze e abitudini alimentari dei consumatori.